
Percorsi teorico-pratici full time per realizzare cesti, sporte, impagliatura di sedie e fiaschi con materiali vegetali. In collaborazione con il Gruppo Cestaie e Cestai Italiani.
PROGRAMMA 2023
Ogni singolo modulo permetterà di realizzare in un solo giorno il manufatto proposto.
MODULI BASE: adatti a chi non ha mai intrecciato (8:30 – 18:00)
- 14 gennaio: portafrutta
- 21 gennaio: impagliatura sedia a dama
- 4 febbraio: sporta in typha
MODULI INTERMEDI: rivolti a chi ha già intrecciato almeno uno dei manufatti con il materiale delle stessa categoria (8:30 – 18:00)
Categoria – Cesteria rigida
- 19 febbraio: paniere
- 19 marzo: paniera celtica
- 25 marzo: zestela ovale
Categoria – Impagliatura
- 25 febbraio: impagliatura sedia a busta
- 15 aprile: impagliatura del fiasco
Categoria – Cesteria molle
• 4 marzo: borsetta da passeggio in typha
MODULI AVANZATI: rivolti a chi ha già intrecciato più volte manufatti con il materiale delle stessa categoria (8:30 – 18:00)
Categoria – Cesteria rigida
- 18 marzo: tasca da parete
- 26 marzo: cesto sardo
- 22 aprile: sestel da ovi
- 29 aprile: cesta ovale con manico alsaziano
Verrà fornito il materiale e gli attrezzi da lavoro (cesoie, punteruoli, ecc.) necessari per eseguire i vari intrecci che verranno svolti in un’aula didattica dotata secondo le recenti disposizioni prevenzionistiche. Si consiglia di indossare pantaloni comodi e di portare un grembiule.
Allo scopo di garantire lo svolgimento in sicurezza di ogni evento e l’assistenza necessaria ad ogni corsista, il numero massimo dei partecipanti non supererà le 8 unità.
L’iscrizione dev’essere effettuata almeno 10 giorni prima di ogni data fissata nel calendario per ogni corso tematico. Il corso potrà iniziare solo in presenza di almeno 5 corsisti.