Il monastero dei cento segreti – cena storica con delitto

Il monastero dei cento segreti - cena storica con delitto

Quando

16/09/2022    
7:30 pm - 10:30 pm

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Dove

Palazzo Vescovile
Piazza S. Venturi, Monteforte d'Alpone, VR, 37032, Veneto

Event Type

Sto caricando la mappa ....

Anno del Signore 1547. Mentre frate Erasmo da Capodistria, inquisitore domenicano del Sant’Uffizio, indaga su misteriosi fatti presso un antico monastero, il decimale dei reverendi frati di S. Pietro di Calavilla, Tommaso da Pratovecchio, muore in circostanze poco chiare. Dell’omicidio è accusato il massaro, Michele “Testagrossa”, successivamente imprigionato nelle prigioni abaziali. Ma l’inquisitore domenicano, nel mezzo di una lauta cena, punta invece l’indice contro i misteriosi convenuti al banchetto, scagionando così il presunto colpevole.

All’interno del magnifico Palazzo Vescovile di Monteforte d’Alpone (VR), accomodati presso l’antico chiostro medievale, vivrete un viaggio unico, a ritroso nel tempo, in una cena con delitto in cui storia, mistero e fantasia si mescolano sapientemente. Saprete sbrogliare l’intricata matassa, aiutando il padre inquisitore Erasmo da Capodistria?

Quando? Venerdì 16 settembre 2022 alle ore 19.30.

Dove? A Monteforte d’Alpone, presso il Palazzo Vescovile (entrata da piazza S. Venturi). La cena si tiene all’aperto nel chiostro medievale. In caso di pioggia, l’evento è ospitato al coperto all’interno del complesso.

Iscrizioni. Al numero 366 1646266, tramite il sito o alla mail prenotazioni.east@gmail.com entro e non oltre domenica 11 settembre 2021. Evento a numero chiuso, riservato preferibilmente a un pubblico adulto.

La cena. Essa presenta un menù indicativamente tipico dell’ambientazione e ispirato al contesto della storia.

Eventuali allergie e intolleranze, così come l’opzione vegetariana/vegana, devono essere comunicate per tempo al momento dell’iscrizione.

L’evento è animato da attori in abito storico.

Come si gioca? I partecipanti si iscrivono e/o vengono suddivisi in squadre, che siederanno in tavoli distinti. I partecipanti assistono a uno spettacolo, in parte itinerante per gli spazi del palazzo, prima, e poi durante la cena. A ogni squadra il compito di risolvere il caso narrato, attraverso indizi cartacei e non, dati durante l’intera la serata.

Data l’ambientazione a tema, ogni squadra è libera di partecipare con costumi, anche con semplici elementi d’ispirazione medievale e rinascimentale, con o senza nessun richiamo filologico e storico!

Costo. 40€ comprende spettacolo e cena con 5 portate.

L‘evento è organizzato con un minimo di 30 iscritti.

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *